sogno
casa mia
(Santōka 1882-1940)
Una poesia, una notizia e una foto per guardare alla realtà scandendola in tre momenti, come succede nel poco spazio dei tre versi di un haiku giapponese. La poesia è nelle cose di tutti i giorni. "Cuscino di pietra/accompagno/nuvole" (Santōka 1882-1940)
- Personalmente credo il Giorno della Memoria sia sempre importante ma che lo sia ancora di più proprio oggi: tutto ciò che sta accadendo di atroce nel mondo ci spinge a ricordare. Non possiamo abbandonare la memoria della Shoah che è diventata un pilastro per rapportarci al passato e guardare al futuro. Una giornata diretta non tanto agli ebrei, che non hanno bisogno di ricordare, ma a tutti. Direi che è il traguardo di un percorso memoriale essenziale.
(l’altro da noi)
Cime innevate
- nell'ampio piano un canto
risuona. Chi sarà?
(Sono Uchida 1924)
Chi sarà?
Permesso? Siamo del Ku Klux Klan, distretto Kentucky, prego un volantino per lei… Troverà tutto della nostra politica sull’immigrazione sintetizzata qui, nella vignetta. Vede? Lo Zio Sam prende a calci una famiglia di cinque persone, tra cui un neonato e due bambini, e tiene in mano un documento, datato 20 gennaio, inizio presidenza Trump, dove si intima ad andarsene e si legge: “Monitora e traccia tutti gli immigrati. Segnalali tutti.” Ci contatti quando vuole…
Come già detto qui, Trump il raggelante è l’unica risposta al cambiamento climatico da lui stesso negato. Infatti è tornato il freddo, è tutto bianco, le cime sono innevate come da calendario.
(Inverno di civiltà)